L'INIZIATIVA SI RIVOLGE: Ai Responsabili dei Gruppi Liturgici e ai diversi operatori della liturgia in parrocchia con un invito particolare ai sacerdoti e ai diaconi.
Dove: MILANO – Centro C. Schuster – Salone Pio XII, Via S. Antonio, 5
Quando: sabato 18 Novembre 2017
Cosa: ISCRIZIONE OBBLIGATORIA Quota di partecipazione: 10,00 Euro con carta di credito
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE.
PER RAGIONI ORGANIZZATIVE CHIEDIAMO DI COMUNICARE I NOMINATIVI DEI PARTECIPANTI ANCHE PER POSTA ELETTRONICA A liturgia@diocesi.milano.it .
PROGRAMMA
Il 23 giugno 2017 il Cardinale Arcivescovo Angelo Scola ha approvato il Direttorio per la celebrazione delle Esequie, subito entrato in vigore.
Prendendo atto dei profondi cambiamenti in atto nella prassi funeraria, il Direttorio ha inteso «fornire alcune indicazioni, anche pratiche», per «meglio orientare l’azione pastorale condivisa» così che i riti esequiali siano sempre più momenti di autentica evangelizzazione.
Un documento come questo investe direttamente il compito di coloro che, a vario titolo (sacerdoti, diaconi, religiosi e laici), operano nel campo della liturgia e non solo, e merita di essere ben conosciuto nell’ambito dei gruppi liturgici. Per questo lo mettiamo a tema nell’ambito del Convegno annuale dei Responsabili dei Gruppi Liturgici e degli Operatori Pastorali della liturgia, invitando quest’anno in modo più pressante, gli stessi sacerdoti e diaconi.
ore 08.45 Accoglienza
ore 09.10 Preghiera d’inizio e breve introduzione
ore 09.20 I relazione:
Ragion d’essere e linee guida del nuovo Direttorio
(don Mario Bonsignori).
ore 10.00 II relazione:
Prassi della cremazione e ricadute liturgico pastorali
(don Norberto Valli).
ore 10.40 Dibattito
ore 11.00 Pausa
ore 11.20 III relazione:
Come prendersi cura delle celebrazioni esequiali
(mons. Claudio Magnoli)
ore 12.00 Ripresa del dibattito
ore 12.30 Congedo