L'INIZIATIVA SI RIVOLGE: Ai Responsabili dei Gruppi Liturgici e ai diversi operatori della liturgia in parrocchia con un invito particolare ai sacerdoti e ai diaconi.
Dove: MILANO – Centro C. Schuster – Salone Pio XII, Via S. Antonio, 5
Quando: sabato 1 dicembre 2018
Cosa: ISCRIZIONE OBBLIGATORIA Quota di partecipazione: 10,00 Euro con carta di credito
ATTENZIONE: LE ISCRIZIONI ON-LINE SONO CHIUSE. PER CHI NON AVESSE ANCORA EFFETTUATO L’ISCRIZIONE CHIEDIAMO DI COMUNICARE I NOMINATIVI DEI PARTECIPANTI PER POSTA ELETTRONICA A liturgia@diocesi.milano.it .
PROGRAMMA
Quest’anno l’arcivescovo Mario Delpini, nella sua Lettera Pastorale Cresce lungo il cammino il suo vigore, ha esortato a una valorizzazione più consapevole del tesoro del Salterio biblico per la preghiera comunitaria e personale.
La Chiesa fin dalle origini ha assunto il salterio nella sua liturgia e le ha dato un posto di primaria importanza nella Liturgia delle Ore, definita «preghiera biblica, principalmente salmica». Dedichiamo il nostro Convegno annuale a riflettere sulla Liturgia delle Ore e sulla preghiera dei Salmi con l’intento di promuovere un loro rilancio nelle Parrocchie e nelle Comunità Pastorali, insieme alla celebrazione eucaristica e accanto ad essa.
Sarà anche l’occasione per un ricordo pieno di gratitudine di Mons. Giancarlo Boretti, morto il 19 ottobre scorso, che tanto ha operato per la formazione liturgica e musicale del clero e dei laici.
PROGRAMMA:
ore 08.45 Accoglienza
ore 09.10 Preghiera d’inizio e ricordo di mons. Giancarlo Boretti
ore 09.30 I relazione:
La preghiera cristiana dei Salmi
(mons. Claudio Magnoli).
ore 10.00 II relazione:
Celebrare la Liturgia delle Ore in parrocchia
(don Norberto Valli).
ore 10.40 Dibattito
ore 11.00 Pausa
ore 11.20 III relazione:
Il canto della Liturgia delle Ore: inni, antifone, salmi e responsori
(don Claudio Burgio)
ore 12.00 Ripresa del dibattito
ore 12.30 Congedo