- La Conferenza Episcopale Lombarda, su iniziativa del Coordinamento degli educatori dei seminari lombardi (CoESeLo) e del Centro Regionale Vocazioni (CRV), promuove attraverso i suoi organi di comunione un percorso formativo per coloro che svolgono o si preparano a svolgere attività di accompagnamento nella fede e discernimento vocazionale. L'iniziativa esprime la cura pastorale dei Vescovi per favorire la crescita dell'intelligenza della fede in un tempo caratterizzato da profondi cambiamenti.
- Il percorso formativo ha un approccio multidisciplinare ed è aperto a diversi contributi teorici. Per questo i docenti – nell’orizzonte di una visione cristiana della persona e della vita – offriranno i loro contributi a partire da diversi ambiti disciplinari: teologia spirituale, teologia morale, teologia pastorale, sacra scrittura, psicologia, pedagogia ecc.
- La finalità della scuola è pratica: ha l’obiettivo di formare nei partecipanti una mentalità attenta ad una visione integrale della persona. Ci si metterà in ascolto delle sfide poste dall’attuale contesto storico e culturale a partire dalle esperienze di tutti i partecipanti, promuovendo uno spazio laboratoriale in cui rileggere convinzioni personali, luoghi comuni e pratiche consolidate alla ricerca di linguaggi e criteri capaci di interpretare oggi la ricchezza del messaggio evangelico.