Franco Brovelli, presbitero della diocesi di Milano. Dottorato in liturgia. Già responsabile della formazione permanente del clero della diocesi di Milano.
Concetta Ciampa, suora carmelitana di S. Teresa di Torino; lauree in scienze dell'educazione, scienze della Formazione primaria e baccalaureato in Scienze per la Formazione di Formatori; Membro del CDV e dell’équipe del Gruppo Samuele della diocesi di Milano.
Luisa Ciceri, suora adoratrice del SS. Sacramento. Maestra delle novizie. Magistero in Scienze per la Formazione.
Claudia Ciotti, psicologa e psicoterapeuta, baccalaureato in teologia; docente all’Istituto Superiore per Formatori, direttrice del Centro Diocesano Vocazioni di Milano e membro dell’équipe psicologica del Seminario di Milano.
Vittorio Conti, presbitero della diocesi di Milano, psicologo e psicoterapeuta. Dottorato in psicologia alla Pontificia Università Gregoriana e docente presso la stessa università; membro dell’équipe psicologica del seminario di Milano.
Marco D’Agostino, presbitero della diocesi di Cremona, licenza in scienze bibliche e laurea in lettere moderne; rettore del Seminario diocesano.
Gabriele Frassi, presbitero della diocesi di Crema; licenza in Teologia pastorale e docenza all’Istituto teologico S. Agostino; rettore del seminario diocesano e delegato della Conferenza Episcopale Lombarda per la consulta della pastorale familiare.
Stefano Guarinelli, presbitero della diocesi di Milano, psicologo e psicoterapeuta dell'équipe psicologica del Seminario di Milano, direttore della Sezione parallela della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale presso il Seminario di Milano e docente di Psicologia.
Grazia Vittigni, suora di Carità della Santa Croce. Psicologa e psicoterapeuta, docente all'Istituto Superiore per Formatori e al Centre for Child Protection della Pontificia Università Gregoriana, referente per la tutela dei minori della diocesi di Albano (RM).