Servizio per la Liturgia
Liturgia - 5 MAGGIO 2022 - Incontro in preparazione alla Pentecoste
Il Servizio di Pastorale liturgica propone per giovedì 5 Maggio, un Webinar per tutti gli operatori liturgici (presbiteri, diaconi, consacrati\e, cantori, strumentisti, direttori, lettori, responsabili gruppo ministranti, sacrestani…) per immergersi nella liturgia ambrosiana che conduce al tempo dopo Pentecoste.
Manutenzione sito
DAL 28 AL 30 MARZO 2022 IL SITO SARA' IN AGGIORNAMENTO E QUINDI NON SARA' POSSIBILE EFFETTUARE LE ISCRIZIONI AI CORSI DI FORMAZIONE
Liturgia - 24 marzo 2022 - Incontro in preparazione alla Pasqua
Il Servizio di Pastorale liturgica propone per giovedì 24 marzo, un Webinar per tutti gli operatori liturgici (presbiteri, diaconi, consacrati\e, cantori, strumentisti, direttori, lettori, responsabili gruppo ministranti, sacrestani…) per immergersi nella liturgia ambrosiana che conduce e amplia la gioia di Pasqua.
LECCO - MINISTRI STRAORDINARI AL PRIMO INCARICO
Percorso di sei incontri che permetterà al futuro ministro straordinario di riflettere sul proprio servizio e sulle tematiche legate alla relazione di aiuto e al dolore.
Ciclo di formazione liturgico musicale anno pastorale 2021-22
A questo incontro sono invitati i direttori di coro, gli organisti tutti gli altri operatori musicali della liturgia, i presbiteri, i diaconi, le consacrate e i consacrati interessati.
Corso lettori
Il corso è aperto a tutti, lettori già in esercizio e aspiranti lettori.
La sua finalità è duplice:
1) dare consapevolezza dell’importanza e della delicatezza del ministero del lettore;
2) creare le premesse perché chi lo svolge lo possa esercitare bene.
Esso intende approfondire la tecnica della lettura in pubblico applicata alla proclamazione delle pagine bibliche e degli altri testi nelle celebrazioni liturgiche festive e feriali.
Pastorale liturgica - Corso di formazione pratico - teorica per gli animatori musicali della liturgia.
Webinar di presentazione: venerdì 24 settembre, ore 20,45. Primo incontro: 23 ottobre, ore 14.30 (a sedi riunite, Milano)
MINISTRI STRAORDINARI AL PRIMO INCARICO
Percorso di sei incontri che permetterà al futuro ministro straordinario di riflettere sul proprio servizio e sulle tematiche legate alla relazione di aiuto e al dolore.
RIAPRONO LE ISCRIZIONI alla Giornata di formazione liturgico musicale
“Annunciare Cristo significa mostrare che credere in Lui non è solo una cosa vera e giusta, ma anche bella”.
Questo monito di Papa Francesco aveva spinto l’equipe del servizio di pastorale liturgica a ideare il percorso di formazione Via Pulchritudinis che ora, a causa dell’emergenza contagi da Covid – 19, prenderà il volto di una conferenza online, ritendendo l’approfondimento della fede attraverso le arti un bene prezioso, anche (e soprattutto) in giorni così duri.
Di fronte a tutti i deficit oggettivi rispetto a una giornata in presenza, la modalità da remoto ha, paradossalmente, la potenzialità di coinvolgere in questa bellezza molte più persone.
E’ per questa ragione che si è deciso di riaprire le iscrizioni a tutti coloro che fossero interessati.
MINISTRI STRAORDINARI CON MANDATO QUINQUENNALE
Percorso di due incontri per ministri che hanno già frequentato il corso base.