Senza categoria
MILANO - XIX CONVEGNO RESPONSABILI GRUPPI LITURGICI E OPERATORI PASTORALI DELLA LITURGIA
Perché nelle nostre comunità sempre di più si abbia la consapevolezza che la liturgia apre all’incontro col Signore Risorto e susciti uno stile di dono per dare all’azione pastorale la forma della carità cristiana.
Liturgia - 5 MAGGIO 2022 - Incontro in preparazione alla Pentecoste
Il Servizio di Pastorale liturgica propone per giovedì 5 Maggio, un Webinar per tutti gli operatori liturgici (presbiteri, diaconi, consacrati\e, cantori, strumentisti, direttori, lettori, responsabili gruppo ministranti, sacrestani…) per immergersi nella liturgia ambrosiana che conduce al tempo dopo Pentecoste.
Manutenzione sito
DAL 28 AL 30 MARZO 2022 IL SITO SARA' IN AGGIORNAMENTO E QUINDI NON SARA' POSSIBILE EFFETTUARE LE ISCRIZIONI AI CORSI DI FORMAZIONE
Liturgia - 24 marzo 2022 - Incontro in preparazione alla Pasqua
Il Servizio di Pastorale liturgica propone per giovedì 24 marzo, un Webinar per tutti gli operatori liturgici (presbiteri, diaconi, consacrati\e, cantori, strumentisti, direttori, lettori, responsabili gruppo ministranti, sacrestani…) per immergersi nella liturgia ambrosiana che conduce e amplia la gioia di Pasqua.
Formazione per catechisti 2021-2022
Formazione biennale per accompagnatori degli adulti
Il percorso desidera formare adulti che accompagnino altri adulti nel cammino della fede, secondo lo stile del compagno di viaggio, dentro il vissuto della comunità cristiana.
Corso lettori
Il corso è aperto a tutti, lettori già in esercizio e aspiranti lettori.
La sua finalità è duplice:
1) dare consapevolezza dell’importanza e della delicatezza del ministero del lettore;
2) creare le premesse perché chi lo svolge lo possa esercitare bene.
Esso intende approfondire la tecnica della lettura in pubblico applicata alla proclamazione delle pagine bibliche e degli altri testi nelle celebrazioni liturgiche festive e feriali.
Triuggio - Corso
Pastorale liturgica - Corso di formazione pratico - teorica per gli animatori musicali della liturgia.
Webinar di presentazione: venerdì 24 settembre, ore 20,45. Primo incontro: 23 ottobre, ore 14.30 (a sedi riunite, Milano)
ATTENZIONE! Il CORSO si terrà ONLINE!
L’ultimo ciclo del percorso formativo “Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito” che era stato sospeso nel mese di marzo 2020 a causa dell’emergenza sanitaria per Covid-19, è in programma nei giorni di sabato 23 e 30 Gennaio 2021 e 6 Febbraio 2021, su piattaforma digitale, con le stesse modalità (un ciclo di tre incontri) .
GLI INCONTRI SI TERRANNO ONLINE. Indicazioni più precise verranno date agli iscritti nei giorni che precedono l’evento.